Giornata dell'unità nazionale e delle Forze armate

La commemorazione del '4 Novembre' posticipata a domenica 9

Immagine principale

Descrizione

Programma:

  • ore 9.30 Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di Trigolo in suffragio dei Caduti di tutte le guerre;
  • a seguire formazione del corteo che dal sagrato della chiesa giunge in Piazza Europa accompagnato dal Corpo Bandistico “G. Anelli” di Trigolo;
  • rituale dell’alzabandiera;
  • deposizione delle corone d’alloro al monumento ai Caduti di Trigolo ed alla lapide di Giovanni Marcarini, caduto a Gaeta nella guerra d’indipendenza;
  • Intervento commemorativo del Primo Cittadino Mariella Marcarini;
  • formazione del corteo e sfilata con il Corpo Bandistico verso l’edificio scolastico per omaggio floreale al concittadino capitano degli alpini Luciano Bertolotti medaglia d’oro al valor militare;
  • arrivo al Cimitero, per la deposizione della corona d’alloro al cippo commemorativo ai caduti e dispersi delle due guerre mondiali;
  • conclusione della Celebrazione.

Pranzo sociale

Pranzo sociale aperto a tutti presso l’Oratorio di Fiesco alle ore 12.30. Prenotazione obbligatoria entro il 2 novembre ai numeri +39 348 594 7659 (Massimo) o +39 333 948 1936 (Paola). Previsto sconto fino a 13 anni di età.

Date e orari

2025 09 nov

09:30 - Inizio evento

2025 09 nov

11:30 - Fine evento

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

Costi

Evento gratuito (il pranzo è a pagamento con prenotazione obbligatoria entro il 2 novembre).

Contatti

  • Massimo (prenotazione pranzo): +39 348 594 7659
  • Paola (prenotazione pranzo): +39 333 948 1936

Ulteriori informazioni

Si invitano i cittadini a partecipare e ad esporre il Tricolore.

Pagina aggiornata il 30/10/2025