Domenica 14 settembre si è tenuto un saluto di ringraziamento a Don Silvio Aboletti durante la celebrazione della messa delle 10 nella chiesa di san Benedetto abate a Trigolo.
Durante la funzione il Vicesindaco Matteo Carissimi ha portato i saluti e i ringraziamenti a nome del sindaco, dell'amministrazione comunale e dei trigolesi con le seguenti parole:
Cari concittadini, oggi ci troviamo qui per salutare, ma soprattutto ringraziare don Silvio Aboletti, il quale ha donato 4 anni di impegno concreto al nostro paese.
Non sono qui per fare una celebrazione di numeri, bensì un racconto di presenze che hanno fatto la differenza nella vita della nostra comunità.
Caro Don Silvio, la sua presenza tra noi non è stata solamente quella di un collaboratore parrocchiale, ma anche quella di una guida discreta e costante, un pilastro silenzioso che ha saputo ascoltare, confortare, unire. Come diceva Albert Einstein: solo una vita vissuta per gli altri é una vita degna di essere vissuta. E Don Silvio, Lei ha incarnato pienamente questo spirito.
Non é un caso che, riflettendo sul suo operato, emergano tante iniziative significative che meritano di essere ricordate come espressione di un impegno profondo, autentico e tangibile. Pensiamo ad esempio alle visite mensili al domicilio degli ammalati... Non si é trattato solo di portare conforto fisico, ma di un abbraccio spirituale che ha alleviato sofferenze e portato speranza dove più serviva, ricordandoci che la cura é soprattutto l'ascolto. E come non ricordare la sua costante presenza presso la nostra Casa di riposo? Un luogo dove la fragilità e la memoria si incontrano, dove la sua vicinanza ha rappresentato un faro di serenità per i nostri anziani, testimonianza che nessuno é solo.
Ha dimostrato che la comunità non dimentica nessuno, specialmente chi ha costruito le fondamenta del nostro presente. I suoi sorrisi sinceri, le sue parole di conforto, le sue benedizioni impartite con affetto sono stati dei piccoli gesti che hanno nutrito l'anima e riscaldato i cuori di chi vive nella terza età. Vorrei poi sottolineare la sua preziosa e instancabile collaborazione per la realizzazione dell'annuale pesca di beneficenza; un'iniziativa che, grazie anche al suo impulso e al suo sostegno, è diventata un appuntamento irrinunciabile per Trigolo. Un evento che, anno dopo anno, ha dimostrato la sua straordinaria capacità di aggregare persone di ogni età per scopi nobili. E per finire, l'iniziativa settimanale dell'ora dell'ascolto. Essa é stata un porto sicuro, un rifugio silenzioso per chiunque avesse bisogno di una parola, di un consiglio, di un orecchio attento e, soprattutto, privo di giudizio. In un mondo che spesso sembra correre troppo veloce per fermarsi e ascoltare, Lei ha creato uno spazio di autentica umanità.
Caro Don Silvio, a nome del Sindaco, dell'amministrazione comunale e di ogni singolo cittadino di Trigolo che ho l'onore di rappresentare, desidero esprimerle la nostra più sentita gratitudine. Le auguriamo il meglio per il suo futuro, per i suoi prossimi impegni pastorali e personali. Un caloroso arrivederci dall'amministrazione comunale e dalla comunità trigolese.